Canti by Giacomo Leopardi

La prima edizione dei Canti fu pubblicata a Napoli, curata dall'autore, nel 1835. Superficialmente sarebbe potuta apparire un'ennesima raccolta della tradizione classicista italiana. Nulla di nuovo infatti nel contenuto e nel linguaggio. Il pessimismo e la noia sono temi che dall'Ecclesiaste erano apparsi regolarmente nella letteratura occidentale, da quella classica fino al Werther. Le sferzate poetiche contro la decadenza politica e civile della “patria”, le cui prime attestazioni nella tradizione culturale occidentale risalgono ai profeti veterotestamentari, già in Dante e Petrarca avevano raggiunto vette altissime. Nulla di sostanzialmente nuovo neanche nella lingua poetica, la stessa oramai canonica dal Petrarca in poi: “sembiante” per viso, “luci”, “lumi” o “rai” per occhi,“garzone” per giovane, “beltà”, “augelli”, “alma”, “cor”, ecc. Ma si legga a caso un passo dei Canti, ed ecco che, come nella musica di Mozart, siamo colpiti da un tono nuovo, unico, difficilmente analizzabile....

Listen on:

  • Podbean App

Episodes

11- Il passero solitario

Saturday Dec 23, 2023

Saturday Dec 23, 2023

12 - L’infinito

Friday Dec 22, 2023

Friday Dec 22, 2023

13 - La sera del dì di festa

Thursday Dec 21, 2023

Thursday Dec 21, 2023

14 - Alla luna

Wednesday Dec 20, 2023

Wednesday Dec 20, 2023

15 - Il sogno

Tuesday Dec 19, 2023

Tuesday Dec 19, 2023

16 - La vita solitaria

Monday Dec 18, 2023

Monday Dec 18, 2023

17 - Consalvo

Sunday Dec 17, 2023

Sunday Dec 17, 2023

18 - Alla sua donna

Saturday Dec 16, 2023

Saturday Dec 16, 2023

19 - Al conte Carlo Pepoli

Friday Dec 15, 2023

Friday Dec 15, 2023

20 - Il risorgimento

Thursday Dec 14, 2023

Thursday Dec 14, 2023

© 2024 LoyalBooks.com

Podcast Powered By Podbean

Version: 20241125